Comitato di presidenza dell'ANIA: disattese le riforme strutturali per la R.C.Auto

Milano, 18 gennaio 2001 - Il Comitato di Presidenza dell'ANIA ha esaminato oggi le problematiche dell'assicurazione r.c. auto a seguito del provvedimento approvato dalla Camera e di prossima presentazione al Senato.

Il Comitato ha rilevato che quello che doveva costituire il primo e più rilevante provvedimento normativo di contenimento del costo dei sinistri stradali, ha completamente disatteso le aspettative andando in senso contrario alle esigenze riconosciute nel Protocollo d'intesa sottoscritto dal Ministero dell'industria, dall'ISVAP, dalle associazioni dei consumatori e dall'ANIA.

Da parte di tutti era stata ritenuta necessaria una disciplina del danno biologico per le microlesioni che garantisse risarcimenti uguali per tutti, fissasse valori dei risarcimenti compatibili con l'economia nazionale e limitasse il contenzioso; è stata invece approvata una normativa che lascia spazio alla discrezionalità degli importi, aumenta i valori dei risarcimenti attualmente riconosciuti e non comporterà alcun contenimento del contenzioso.

Il Comitato ha inoltre rilevato che le riforme strutturali, che avrebbero dovuto incidere sul costo della assicurazione r.c. auto, non sono state avviate dalle istituzioni competenti neppure in riferimento alle altre materie concordemente individuate nel Protocollo d'intesa, quali la prevenzione degli incidenti stradali e l'introduzione del reato di frode alle assicurazioni.

Il mercato assicurativo è costretto quindi a constatare che si è elusa la moratoria e nulla è stato fatto in ordine a quanto realmente necessario per portare a soluzione il problema della r.c. auto.

 

Home