In dirittura d'arrivo l'accordo Ania e Carrozzieri

Roma, 20 aprile 2001Fra l’Ania e le Associazioni dei Carrozzieri è stato raggiunto un accordo di massima che consente di nuovo l’attivazione della convenzione Ania-Carrozzieri. Si tratta di una convenzione che stabilisce le procedure e i tempi per la riparazione a regola d’arte dei veicoli e tariffe di riferimento per la mano d’opera differenziate in funzione delle caratteristiche e delle attrezzature delle carrozzerie.

La convenzione ha un grande vantaggio per l’automobilista: chi ha subito un incidente può rivolgersi a un’officina che espone l’insegna di aderente alla convenzione con l’Ania e farsi riparare l’autovettura senza pagare la riparazione. E’ il carrozziere che si occupa dei principali aspetti burocratici e viene pagato direttamente dall’assicurazione.

L’accordo raggiunto prevede che si possano stipulare anche convenzioni particolari fra singole compagnie e singoli carrozzieri che consentano ulteriori riduzioni dei costi di riparazione.

Inoltre l’adeguamento delle tariffe di riferimento per la mano d’opera è stato contenuto entro i limiti dell’inflazione registratasi nel 2000 e decorrerà a partire dal mese di maggio.

La nuova convenzione sarà formalizzata nel corso dei prossimi giorni.

La convenzione era attiva dal 1992 ed era stata sospesa a fine marzo in sede di rinnovo per un mancato accordo fra le parti.

I costi di riparazione, il cui giro d’affari inclusi i costi per i ricambi è di circa 11mila miliardi, incidono per oltre il 40% sul costo totale degli incidenti.

 

Home